Accesso ai servizi

In evidenza

Primo Piano

Se hai ricevuto la lettera vuol dire che la tua famiglia fa parte del campione che, quest'anno, parteciperà al censimento. Rispondi direttamente al questionario online, oppure, in caso di difficoltà contatta gli Uffici Comunali.

La partecipazione al Censimento è un obbligo di legge, la violazione dell'obbligo di risposta prevede una sanzione.


Censimento permanente della popolazione 2023

Notizie dal Comune

Avvio campagna di incentivazione alla ricezione delle bollette in formato digitale.
Avvio campagna di incentivazione alla ricezione delle bollette in formato digitale.
Il tuo Acquedotto ha deciso di investire nel passaggio dalla bolletta cartacea a quella digitale.

Diventa parte anche tu di questo Cambiamento e, senza costi aggiuntivi. la potrai ricevere direttamente all'indirizzo e-mail di tua scelta.

Nel corso dei mesi di novembre e dicembre 2023 riceverai un messaggio o e-mail che ti permetterà di effettuare la tua scelta.

 


Museo dei Tramways
Museo dei Tramways
Ad Altavilla Monferrato, in frazione Cittadella, si trova il Museo dei Tramways a vapore ed elettrici, che conserva alcuni esemplari di carrozze e locomotive a vapore.


Informazioni sulla corretta conduzione e manutenzione degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione
Informazioni sulla corretta conduzione e manutenzione degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione
La Provincia di Alessandria nel 2023 ha avviato una campagna di sensibilizzazione ed informazione circa la corretta conduzione e manutenzione degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione.
In allegato il materiale informativo.


Censimento permanente della Popolazione 2023
Censimento permanente della Popolazione 2023

Il Comune di Altavilla Monferrato è interessato, per l’anno 2023, dal Censimento Permanente della Popolazione.
In allegato la notizia completa.


EMISSIONE CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE)
EMISSIONE CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE)
L'interessato deve presentarsi, previo appuntamento prenotabile al n. 0142/926141, all'Ufficio Anagrafe del Comune di Altavilla Monferrato all'ora e nel giorno fissato.Il costo per il rilascio della Carta di Identità Elettronica è di 22,30 € e il pagamento avverrà esclusivamente attraverso il sistema pagoPA.La consegna tramite posta entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.


Smarrimento dei codici PIN. e PUK della carta d'identità elettronica.
Smarrimento dei codici PIN. e PUK della carta d'identità elettronica.
Nel caso in cui si sia smarrita una o entrambe le metà dei codici PIN e PUK è possibile richiedere la ristampa recandosi presso qualunque Comune. Può essere richiesta la ristampa di una o di entrambe le metà.
In entrambi i casi è necessario comunicare il numero della Carta d’identità elettronica ed il Codice Fiscale.


SERVIZI AL CITTADINO:
CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE GRATUITI
SERVIZI AL CITTADINO: CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE GRATUITI
A partire dal 15 novembre 2021,tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, senza bisogno di recarsi fisicamente allo sportello Anagrafe del proprio Comune. Per farlo sarà necessario accedere al portale www.anpr.interno.it con la propria identità digitale, ovvero tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta d'identità elettronica) o CNS (Tessera sanitaria elettronica).

 


CALENDARIO RIFIUTI RACCOLTA 2023
CALENDARIO RIFIUTI RACCOLTA 2023
In allegato il calendario relativo alla raccolta rifiuti 2023.

Troverete copie del suddetto calendario anche presso gli Uffici Comunali e l'ambulatorio medico.


AVVISO RACCOLTA DIFFERENZIATA
AVVISO RACCOLTA DIFFERENZIATA
Si avvisa la popolazione che Amag Ambiente non svuoterà più i vecchi bidoni e non ritirerà più i rifiuti fuori dai contenitori.

Pertanto, si invita la popolazione ad utilizzare esclusivamente i bidoni e i mastelli dotati di microchip e di esporre gli stessi negli orari e nei giorni stabiliti.


Punto informativo forestale - II SEMESTRE 2023
Punto informativo forestale - II SEMESTRE 2023
A partire da sabato 23 settembre 2023 riprenderà, secondo il calendario allegato, l'attività del Punto Informativo Forestale presso l'ufficio tecnico del  Comune Fubine Monferrato.


NUOVI ORARI AMBULATORIO MEDICO
NUOVI ORARI AMBULATORIO MEDICO
Si comunica che l’ambulatorio medico del Dott. Roberto Cesare ha subito variazioni nelle giornate e nell’orario dell'attività. I nuovi orari di ambulatorio sono:
 - Martedì dalle ore 08.00 alle ore 9.00
 - Giovedì dalle ore 08.00 alle ore 9.00


AVVISO NUOVO SERVIZIO INTERNET
AVVISO NUOVO SERVIZIO INTERNET

È attivo sul territorio del Comune di Altavilla Monferrato il servizio internet “Senza fili senza confini”.

Per contatti amministrativi, informazioni generali e per essere guidati nella procedura di adesione scrivere una mail a: info@senzafilisenzaconfini.org


POPILLIA JAPONICA
POPILLIA JAPONICA

COMITATO DI COORDINAMENTO PER LA DIFESA FITOSANITARIA INTEGRATA DELLE COLTURE DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA
Corso IV novembre n. 44 – 15121 ALESSANDRIA
tel. 0131 52086 – telefax 0131 230880 – direzione@codial.it


La documentazione più aggiornata sulla lotta a questo insetto, sono due relazioni presentate al Tavolo tecnico della Regione Piemonte sulla Popollia japonica del 28 aprile 2023 che fanno il punto della situazione.
Vedasi allegati.



 

Eventi

Non ci sono eventi da visualizzare.

Collegamenti utili

SUE
SUAP
Cartografia